4 maggio 2024: BIOBLIZ MONTE PISANO
Il Museo, in collaborazione con il Progetto FRAMEwork e lo Sportello di Agroecologia di Calci, organizza un Bioblitz dedicato alla biodiversità del Monte Pisano.
L’iniziativa si terrà sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso il Parco della Ricordanza di Montemagno (Calci – PI) e terminerà con un aperitivo porta & condividi.
Il Parco, inaugurato nel maggio 2023, è un omaggio all’impegno dei tanti volontari che si sono attivati in seguito al devastante incendio che colpì questo territorio nel settembre 2018 ed è un luogo di memoria e di educazione alla cultura della sostenibilità, in continuo sviluppo, fruibile sia dalla cittadinanza locale sia dai visitatori occasionali, in cui coesistono le pratiche agricole tradizionali e gli elementi naturali caratteristici di questo territorio.
L’iniziativa è gratuita e consiste in un’esplorazione del Parco e delle aree circostanti accompagnati da esperti di botanica e di zoologia al fine di osservare e monitorare la biodiversità vegetale e animale del luogo. Ogni partecipante dovrà avere scarpe sportive con suola sagomata, cappellino e almeno 1 litro di acqua. Si consiglia inoltre di portare fotocamera, blocco per appunti, lente d’ingrandimento e binocolo.
Ritrovo ore 16.00 presso il Parcheggio di Montemagno (Calci PI): https://maps.app.goo.gl/Yvd62Gk8fcJx3nVy6.
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria al link: https://forms.gle/X267FyF1qy3jZ6Dn8
I moduli di iscrizione sono nominali e devono essere compilati da ogni partecipante.
Per informazioni:
Silvia Sorbi 050 2212991 – 329 3718544https://www.msn.unipi.it/it/eventi/bioblitz-monte-pisano-2/
Dal Prato alla tavola. La biodiversità nel piatto – Resoconto
Un magnifico pomeriggio con Silvia Benucci che partecipa al progetto Framework e ci ha guidato nel riconoscimento di erbe eduli del Monte Pisano nella sua azienda panoramica “Sano e Pisano” in Par di Rota. Abbiamo imparato caratteristiche ed usi di alcune erbe selezionate e poi le abbiamo individuate e raccolte in campo per finire con una serie di gustosi assaggi preparati con le erbe stesse. Abbiamo scambiato anche esperienze e impressioni con tutti gli entusiasti partecipanti.
Leggi tutto “Dal Prato alla tavola. La biodiversità nel piatto – Resoconto”Dal Prato alla tavola. La biodiversità nel piatto
Resoconto Progetto FRAMEwork: risultati 2023 e Premio “Stafilinide d’Oro”
The winner is: Davide Milazzo (@gocciaagocciaagrens )che si porta a casa il premio stafilinide d’oro, per maggiore variabilità e frequenza di questi predatori della mosca sui suoi terreni!! Grandi emozioni per la prima edizione di questo premio.
Progetto FRAMEwork: risultati 2023 e Premio “Stafilinide d’Oro”
Vi aspettiamo
giovedì 7 marzo
alle ore 17.30
presso la Sala consiliare del Comune di Calci (piazza Garibaldi, 1 Calci).
Parleremo dell’immancabile mosca delle olive e dell’influenza degli oliveti abbandonati nei confronti dei suoi nemici naturali; di come i micro-artropodi del terreno cambino in oliveti trattati con sansa. E poi ancora, parleremo dei risultati ottenuti fino ad oggi riguardo il monitoraggio di api e farfalle e quali siano le novità per questo nuovo anno di campionamenti e appuntamenti sulla biodiversità.
Infine, presenteremo la prima edizione dello “Stafilinide d’Oro”, in cui premieremo l’oliveto dove abbiamo riscontrato maggiore biodiversità e abbondanza di coleotteri stafilinidi, predatori della mosca delle olive.
Non sapete se avete partecipato?! Se avete visto questo accrocchio nel vostro oliveto, sì!…avete partecipato e forse il premio è vostro!
Ma i risultati sono comunque interessanti per chiunque dedichi il suo tempo ad una gestione sostenibile di questa coltivazione per il mantenimento della Biodiversità del territorio del Monte Pisano.
Vi aspettiamo!
Per una migliore organizzazione Vi preghiamo di compilare il form al link che trovate nel volantino allegato o qui di seguito (basta 1 minuto!) PARTECIPERO’!
Camilla Moonen nuova docente della Scuola Superiore Sant’Anna!
Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
1 marzo 2023 ore 17:30
Aula Magna
Piazza Martiri della Libertà 33, Pisa
“Sentendo con la luce”
Claudio Oton
Professore Associato di Fisica Sperimentale
Introdotto da Fabrizio Di Pasquale, Istituto di Intelligenza Meccanica
“Coltivare con la biodiversità”
Camilla Moonen
Professoressa Associata di Agronomia e Coltivazione Erbacee
Introdotta da Chiara Pucciariello, Vice Coordinatrice del Centro di Ricerca di Scienze delle Piante
Report sulla vegetazione identificata nel Progetto FRAMEwork, 2022
Qui sotto trovate il report della dott.ssa Alice Casella della Scuola Superiore Sant’Anna con la lista della vegetazione identificata .
Premessa
Scopo di questo report è fornire agli olivicoltori aderenti al progetto FRAMEwork e, più in generale, a tutti gli interessati alla Biodiversità del Monte Pisano, una lista delle specie floristiche identificate nei campionamenti effettuati nel 2022 in 2 periodi diversi dell’anno (maggio, luglio). I campionamenti si sono svolti nei comuni di Calci e Vicopisano. Il report ha finalità descrittive. Le specie vegetali rilevate sono strettamente connesse alla presenza di impollinatori. Nella lista, viene riportato talvolta il nome di specie (es: Allium roseum), talvolta soltanto il genere (es: Anagallis sp.) o il gruppo funzionale (es: Asteracee a fiore giallo). Non sono stati indicati i nomi volgari data l’estrema variabilità dei riferimenti locali, che variano spesso anche da zona a zona. Le piante sono state identificate tramite osservazione diretta in campo. Comprese in questo report troverete una mappa complessiva e mappe specifiche che evidenziano le aree di campionamento; ogni zona omprende tre ambienti diversi: bosco, oliveto e fascia erbosa, distribuiti lungo 1 km di osservazione. Ricordiamo che al momento del campionamento del mese di luglio, a causa delle temperature superiori alla media stagionale e degli sfalci d’erba effettuati in alcuni oliveti, la presenza di specie risulta molto ridotta.
Lista delle specie identificate
1. Allium cepa (sfuggita a coltivazione) 2. Allium roseum 3. Allium sp. 4. Anagallis sp. 5. Anthemis sp. 6. Arisarum vulgare 7. Apiaceae a fiore bianco 8. Asteraceae a fiore giallo 9. Ballota nigra 10. Bellardia viscosa 11. Beta vulgaris (sfuggita a coltivazione) 12. Borago officinalis 13. Brassica rapa 14. Bunias erugaco 15. Calamintha nepeta (sinonimo: Clinopodium nepeta) 16. Campanula rapunculus 17. Campanula trachelium 18. Calendula arvensis 19. Capsella bursapastoris 20. Centaurea sp. 21. Centaurium erythraea 22. Centranthus ruber 23. Chenopodium album 24. Chrysanthemum segetum (sinonimo: Glebionis segetum) 25. Cichorium intybus 26. Cirsium sp._Carduus sp. 27. Cistus salvifolius 28. Cynoglossum officinale 29. Cytisus villosus 30. Clematis vitalba 31. Convolvolus arvensis 32. Convolvulus cantabrica 33. Daphne gnidium 3 34. Dianthus carthusianorum 35. Dorycnium hirsutum 36. Echium vulgare 37. Erodium sp._Geranium sp. 38. Eryngium campestre 39. Euphorbia sp. 40. Fabaceae a fiore rosso o blu 41. Fumaria sp. 42. Galium sp. 43. Genista tinctoria 44. Hypericum perforatum 45. Lapsana communis 46. Lathyrus sp. 47. Lavandula stoechas 48. Leucanthemum vulgare 49. Linaria vulgaris 50. Linum bienne 51. Lonicera implexa 52. Lotus corniculatus 53. Lotus peduncolatus 54. Lychnis coronaria 55. Lychnis flos cuculi 56. Malva pratensis 57. Matricaria sp. 58. Medicago sp. 59. Melilotus sp. 60. Mirabilis sp. 61. Mentha sp. 62. Misopates orontium 63. Muscari sp. 64. Myosotis sp. 65. Ornithopus compressus 66. Ornithogalum sp. 67. Orobanche sp. 68. Osyris alba 69. Oxalis articulata 70. Papaver sp. 71. Parentucellia viscosa 72. Parietaria officinalis 73. Petrorhagia sp. 74. Plantago lanceolata 75. Polygala sp. 76. Potentilla reptans 4 77. Prunella vulgaris 78. Ranunculus sp. 79. Raphanus raphanistrum 80. Robinia pseudoacacia 81. Rubus ulmifolius 82. Rumex sp. 83. Salvia pratensis 84. Sanguisorba minor 85. Scorpiurus muricatus 86. Sedum sp. 87. Serapias lingua 88. Serapias neglecta 89. Sherardia arvensis 90. Silene alba 91. Silene sp. 92. Sinapis sp 93. Sysimbrium officinale 94. Solanum nigrum 95. Stachys sp. 96. Stellaria sp. 97. Tradescantia fluminensis 98. Trifolium sp. 99. Tuberaria guttata 100. Ulex europaeus 101. Umbilicus rupestris 102. Urtica dioica 103. Valerianella locusta 104. Verbascum sp. 105. Verbena officinalis 106. Veronica sp. 107. Vicia sp. 108. Vinca sp.
Ringraziamenti
Il Gruppo di lavoro della Scuola Superiore Sant’Anna che opera nell’ambito del progetto FRAMEwork ringrazia tutti gli olivicoltori coinvolti e tutti quelli che seguono con interesse le attività. Grazie a chi ha pazientemente ospitato i campionamenti oggetto di questo report: Francesco Elter, Cristiana Ruschi, Valentina Gambino, Leonardo Paolino, Riccardo Bandecchi, Francesca Leoncini, Sabrina Zupicic, Gianluca Bovoli e Alessandro, Gianni Galmarino, Dimitri Zinetti, Erika e Roberto Martinelli, Cindy Del Tacca, Eva Unverferth. Un grazie particolare al Prof. Andrea Bertacchi del Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agroecosistema dell’Università di Pisa per la verifica delle identificazioni botaniche. Ringraziamo inoltre lo Sportello di Agroecologia di Calci, partner di progetto, per il supporto alle nostre iniziative e la collaborazione nel divulgare i risultati.
Per le mappe delle zone di campionamento e foto e curiosità delle specie più rappresentative, cliccate il link qui sotto per scaricare report completo.
Report sulle farfalle (Lepidoptera, Rhopalocera) identificate nel progetto FRAMEwork, 2021-2022
Qui sotto trovate il report della dott.ssa Alice Casella della Scuola Superiore Sant’Anna con la lista delle farfalle diurne identificate
Premessa e metodo di campionamento
Scopo di questo report è fornire agli olivicoltori aderenti al progetto FRAMEwork una lista delle specie di farfalle diurne (Lepidoptera, Rhopalocera) identificate nei campionamenti effettuati nel 2021 e nel 2022, in quattro periodi diversi dell’anno (maggio, giugno, luglio, settembre). I campionamenti si sono svolti nel Monte Pisano, più precisamente nei comuni di Calci e Vicopisano. Comprese in questo report troverete una mappa complessiva e mappe specifiche che evidenziano i punti di campionamento; ogni punto di campionamento comprende tre ambienti diversi: bosco, oliveto e fascia erbosa, che insieme formano 1 km di transetto di osservazione. Poiché i campionamenti possono essere influenzati da fattori metereologici e climatici (es. vento, precipitazioni, presenza di nubi, temperatura), sono state evitate giornate di pioggia e forte vento. In ogni caso, la variabilità di questi fattori può avere comunque influenzato i campionamenti. Non c’è da preoccuparsi, quindi, se si nota una disomogeneità nel numero di specie tra i vari anni e nei vari mesi. I campionamenti non sono stati svolti in settembre 2021. Le farfalle sono state identificate tramite osservazione diretta in campo, e, solo dove necessario, gli esemplari sono stati catturati con retino entomologico ed in seguito identificati in laboratorio.
Lista delle specie identificate
In caso si trovasse il nome del genere seguito da sp. (es. Argynnis sp.), significa che durante l’osservazione in campo non è stato possibile risalire alla specie; in ogni caso, con molta probabilità, si tratta di una specie già nota. Accanto al nome della specie trovate il nome comune. 1. Anthocharis cardamines, aurora 2. Argynnis paphia, pafia o tabacco di Spagna 3. Argynnis sp. 4. Aricia agestis, aricia dei campi 5. Cacyreus marshalli, licenide del geranio 6. Callophrys rubi, molletta verde 7. Celastrina argiolus, piccolo argus 8. Celastrina sp. 9. Charaxes jasus, ninfa del corbezzolo 10. Coenonympha arcania, arcania 11. Coenonympha pamphilus, ninfa minore 12. Coenonympha sp. 13. Colias crocea (sin. Colias croceus), limoncella 14. Erebia sp. 15. Euchloe ausonia, ausonia 16. Euchloe sp. 17. Favonius quercus, argo della quercia 18. Gonepteryx cleopatra, cleopatra 19. Gonepteryx ramnhi, cedronella 20. Gonepteryx sp. 21. Hipparchia fagi, ermione 22. Hipparchia statilinus, fauno o statilino 23. Hipparchia sp. 24. Iphiclides podalirius, podalirio 3 25. Lampides boeticus, lampide o argo portacoda 26. Lasiommata megera, megera 27. Leptidea sinapis, pieride della senape 28. Leptidea sp. 29. Leptotes pirithous, argo ocellato 30. Limenitis camilla, camilla o piccolo silvano 31. Limenitis reducta, silvano azzurro 32. Limenitis sp. 33. Lycaena phlaeas, argo bronzeo 34. Lycaena sp. 35. Lycaena tityrus, titiro 36. Macroglossum stellatarum, fiutolina, sfinge colibrì, bucapere 37. Maniola jurtina, giurtina 38. Melanargia galathea, galatea 39. Melitaea didyma, didima 40. Melitaea phoebe, fritillaria del fiordaliso 41. Melitaea sp. 42. Muschampia sp. 43. Ochlodes sylvanus, esperide dei boschi 44. Papilio machaon, macaone 45. Pararge aegeria, egeria o macchia del bosco 46. Pieris brassicae, cavolaia 47. Pieris mannii, pieride di Mann 48. Pieris napi, pieride del navone 49. Pieris rapae, cavolaia minore o rapaiola 50. Pieris sp. 51. Polygonia c-album, vanessa dalla c bianca 52. Polyommatus icarus, icaro o argo azzurro 53. Pontia daplidice, daplidice 54. Pontia edusa, edusa 55. Pontia sp. 56. Pyrgus malvoides, esperia della malva 57. Pyrgus sp. 58. Pyronia Cecilia, cecilia 59. Satyrium acacia, satiro dell’acacia 60. Satyrium ilicis, satiro del leccio 61. Satyrium sp. 62. Thymelicus sp. 63. Thymelicus sylvestris, flavo 4 64. Vanessa atalanta, vulcano 65. Vanessa cardui, vanessa del cardo 66. Esemplare non identificato
Dubbi e curiosità?
Trovate il mio indirizzo di posta elettronica e il mio numero di telefono nella prima pagina del report. Se vi incuriosiscono i lepidotteri italiani, la loro importanza come bioindicatori, e i fattori di minaccia, vi consigliamo di visitare questa pagina: http://www.iucn.it/pdf/Comitato_IUCN_Lista_Rossa_delle_farfalle_italiane_2016.pdf
Ringraziamenti Vorrei ringraziare a nome mio e della Scuola Superiore Sant’Anna tutti gli olivicoltori coinvolti nel progetto FRAMEwork. In particolar modo, un grazie agli olivicoltori coinvolti nel task relativo a questo report: Francesco Elter, Cristiana Ruschi, Valentina Gambino, Leonardo Paolino, Riccardo Bandecchi, Francesca Leoncini, Sabrina Zupicic, Gianluca Bovoli e Alessandro, Gianni Galmarino, Dimitri Zinetti, Erika e Roberto Martinelli, Cindy Del Tacca, Eva Unverferth. Inoltre, un ringraziamento va allo Sportello di Agroecologia di Calci, partner di progetto.
Per le mappe delle zone di campionamento e foto e curiosità delle specie più rappresentative, cliccate il link qui sotto per scaricare report completo.
Monitoraggio della biodiversità e scienza dei cittadini 26 settembre 2022
Il 26 settembre, dopo 2 anni di monitoraggi, la Scuola Superiore Sant’Anna ha presentato i primi risultati dei monitoraggi effettuati sul territorio del monte pisano, nei terreni di chi partecipa al Progetto Framework. Per approfondire il progetto, vi rimandiamo al link https://www.agroecologiacalci.it/…/progetti-framework…/
Sono state presentate le future azioni che coinvolgeranno la popolazione: un’ azione di citizen science che aiuterà ad acquisire dati sulla biodiversità.
Report_olivicoltori2022_ACScarica
Progetto in collaborazione con Strada dell’Olio Monti Pisani
Incontro IPMWorks 25 maggio
il giorno 25 maggio si è svolto un incontro del gruppo di agricoltori aderenti al progetto IPMWorks sulla gestione integrata delle infestazioni.
Con il supporto dei relatori, la ricercatrice Dott.ssa Elisabetta Gargani e il Sig. Paolo Granchi del consorzio Terre dell’Etruria, è stato affrontato il tema riguardante il Controllo della Mosca Olearia, sia da un punto di vista tecnico scientifico che agricolo operativo con particolare attenzione alla lotta integrata senza l’utilizzo di fitofarmaci.
Riunione IPM WORKS del 23 marzo 2022
Incontro Framework del 10 marzo: La qualità dell’olio
Una serata per capire le relazione tra la qualità del nostro prodotto e i fattori che la determinano, dalla drupa al frantoio fino alla sua corretta conservazione.
10 MARZO 2022 – Calci
Leggi tutto “Incontro Framework del 10 marzo: La qualità dell’olio”
Controllo della mosca: istallazione di strutture per favorire la nidificazione dei ragni
Nell’ambito del progetto Framework la Scuola Superiore Sant’Anna sta facendo delle sperimentazioni con l’aiuto degli olivicoltori aderenti. Oggi, 26 ottobre, per favorire la presenza di ragni ed evitare così picchi di presenza della mosca olearia sono state istallate delle strutture potenzialmente capaci di ospitarli.
Al via i progetti europei Framework e IPM Works con il primo incontro tra gli agricoltori del Monte Pisano ed i ricercatori della Scuola Sant’Anna
Si è svolta ieri la prima riunione degli agricoltori che hanno risposto all’appello di partecipazione ai due progetti europei della Scuola Superiore Sant’Anna di promozione di pratiche agroecologiche e costruzione di reti di produttori/gestori del territorio. Durante l’incontro i ricercatori hanno illustrato gli obiettivi principali di entrambi progetti, ovvero la creazione di alcuni distretti sul territorio del Monte Serra dove implementare pratiche per migliorare la produzione agricola favorendo la biodiversità dell’ecosistema esistente. I referenti dei progetti sono il dottor Stefano Carlesi e la dottoressa Camilla Moonen che favoriranno, attraverso i loro riferimenti territoriali, la dottoressa Virginia Bagnoni e lo Sportello di Agroecologia di Calci, la collaborazione e l’interscambio di informazioni, attività e soluzioni tra diversi agricoltori e tra questi e i ricercatori del dipartimento di agroecologia della Scuola Superiore Sant’Anna in uno scambio reciproco di opportunità e conoscenze per il miglioramento.
Leggi tutto “Al via i progetti europei Framework e IPM Works con il primo incontro tra gli agricoltori del Monte Pisano ed i ricercatori della Scuola Sant’Anna”Appello per l’adesione ai progetti Sant’Anna
La Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna sta avviando 2 progetti Europei Horizon 2020, il più grande programma mai realizzato dall’UE per la ricerca e l’innovazione:
–il progetto FRAMEwork (Lo Sportello di Agroecologia di Calci collabora ufficialmente a tale progetto) che prevede la formazione di un gruppo di agricoltori che operino insieme per una efficiente gestione dell’agrobiodiversità e dell’ecosistema;
–il progetto IPMworks che prevede la costruzione di una rete di agricoltori europei in grado di dimostrare e promuovere l’adozione di strategie di gestione integrata basandosi sullo scambio di conoscenze e sull’apprendimento alla pari.
Agricoltori e agricoltrici sul Monte Pisano per un Progetto Europeo
La Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna sta avviando 2 progetti Europei Horizon 2020, il più grande programma mai realizzato dall’UE per la ricerca e l’innovazione:
–il progetto FRAMEwork (Lo Sportello di Agroecologia di Calci collabora ufficialmente a tale progetto) che prevede la formazione di un gruppo di agricoltori che operino insieme per una efficiente gestione dell’agrobiodiversità e dell’ecosistema;
–il progetto IPMworks che prevede la costruzione di una rete di agricoltori europei in grado di dimostrare e promuovere l’adozione di strategie di gestione integrata basandosi sullo scambio di conoscenze e sull’apprendimento alla pari.
Tali progetti prevedono una fase iniziale comune che riguarda il coinvolgimento di agricoltori dell’ area del Monte Pisano
Leggi tutto “Agricoltori e agricoltrici sul Monte Pisano per un Progetto Europeo”