Dall’8 al 12 agosto 2022 l’Associazione Castanicoltori di Averara – BG organizza, in collaborazione con ITLA ITALIA APS e la Scuola Italiana della Pietra a Secco ITLA ITALIA, un corso pratico introduttivo sulla tecnica costruttiva di muri in pietra a secco. Maggiori informazioni sono riportate sulla locandina qui di seguito
Ecco finalmente il resoconto del seminario sulla sicurezza idraulica del Monte Pisano e dei suoi terrazzamenti. Qui si può vedere tutta la registrazione e anche i singoli video trasmessi durante il seminario. Le presentazioni dei relatori sono state gentilmente messe a disposizione dello Sportello che volentieri le condivide con i suoi fedeli utenti e con il popolo di internet, naturalmente, come tutto il materiale del sito, con licenza creative commons, secondo la quale vanno citati gli autori se riutilizzate questi materiali. Spero si riesca ad apprezzare il grande lavoro che è stato fatto!
I danni dopo una “burrasca”. Andare a controllare il deflusso idrico mentre piove è la cosa migliore che potete fare per capire come limitare i danni causati dall’imbibizione del terreno. Stivali, ombrello e cultura. Foto di Fabio Casella.Resoconto del seminario