Due mattine dedicate al monte pisano per apprendere assieme come possiamo e potremo prenderci cura del sistema terrazzato e del bosco.

Due mattine dedicate al monte pisano per apprendere assieme come possiamo e potremo prenderci cura del sistema terrazzato e del bosco.
i Sindaci di Calci e Vicopisano hanno organizzato una festa 25 ottobre ore 21 a Villa Scorzi (Calci).
I Sindaci di Calci e Vicopisano, Massimiliano Ghimenti e Juri Taglioli, hanno promosso una festa di ringraziamento, organizzata congiuntamente dalle due Amministrazioni Comunali il 25 ottobre alle 21.00 a Villa Scorzi a Calci, per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni di spegnimento del terribile incendio del 24,25 e 26 settembre sul Monte Pisano: l’organizzazione regionale A.I.B.- Anticendio Boschivo, gli operai forestali della Regione Toscana, il Coordinamento del Volontariato Toscano A.I.B. (C.V.T.), la Protezione Civile della Regione Toscana, I Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, i soccorritori, i volontari tutti, i cittadini, le cittadine, le aziende le ditte, i privati che hanno offerto il loro aiuto e sostenuto chi stava intervenendo, giorno e notte.
Un ringraziamento sentito, intenso e Leggi tutto “Festa per ringraziare chi ha partecipato allo spegnimento dell’incendio”
Di seguito trovate la lettera indirizzata ai numerosissimi volontari che continuano a lavorare sul monte bruciato.
La lettera, sentita e necessaria, è scritta dal Gruppo Coordinamento Volontari dello Sportello che instancabile mette in contatto volontari con richieste d’aiuto. Buona lettura Leggi tutto “Lettera agli oltre 400 volontari”
A seguito dell’incontro con la Giunta Comunale dell’11 Ottobre, per orientare la popolazione l’amministrazione ha emesso una serie di indicazioni per chi:
Di seguito le indicazioni: Leggi tutto “Direttive di informazione alla cittadinanza”
Di seguito trovate le risposte ai quesiti, posti dai partecipanti all’incontro pubblico del 28/09/2018.
Non fu possibile rispondere per mancanza di tempo.
Le risposte sono qui adesso formulate dai nostri esperti. Leggi tutto “Incendio: Risposte ai quesiti del 28/09/2018”
ARTEA ha prorogato alle ore 24:00 del 29/10/2018 la data di scadenza
Gli agricoltori, proprietari o conduttori, i privati che hanno subito danni a strutture, macchinari e/o terreni dall’incendio, possono rivolgersi direttamente alle organizzazioni di categoria (CIA- Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Unione Agricoltori) e ai Professionisti Abilitati (Dottori Agronomi, Dottori Forestali) che provvederanno a prestare l’ausilio necessario alla stima dei danni e alla presentazione della pratica di “Segnalazione per l’evento Incendio Monte Serra” presso ARTEA REGIONALE.
Di seguito i dettagli:
Leggi tutto “Segnalazione danni incendio Calci”
Per essere contattati dal Comune di Calci in caso di: allerta meteo, sicurezza, viabilità, news dal territorio, variazioni su servizi registratevi a questo link:
Registrazione al sistema di Allerta (Alert System) comune di Calci. Leggi tutto “Registrazione a Sistema Allerta – Alert System”
al Comune di Calci
VENERDI 28 Settembre, ore 17:30
al Comune di Vicopisano
LUNEDI 1 Ottobre, ore 18:00
Due gli incontri per i cittadini e le cittadine organizzati con i comuni di Calci e di Vicopisano sulla gestione del territorio dopo l’emergenza.
I membri dello sportello sono a disposizione della popolazione del monte colpita dalla disgrazia dell’incendio per dare assistenza per la gestione e cura di api, pecore, capre, equini, e animali in genere, e piante.
Chiamate il 338 1492548, o scrivete su info@agroecologiacalci.it